Incisivi laterali superiori cresciuti dietro incisivi centrali
Sig. Esposito, come detto dai colleghi il caso non si può valutare senza foto, modelli e rx. Comunque, la procedura di estrazione dei premolari per recuperare spazio è avvalorata e spesso utilizzata(bisogna vedere le foto!). Per quanto riguarda i rischi dell'ortodonzia il rischio del riassorbimento radicolare è documentato e non è predicibile. Nel senso che non sempre dipende da grossi spostamenti e forze più pesanti applicate; certo usare forze leggere è importante e ne riduce il rischio , ma dalla letteratura si è visto che il fattore più importante nel determinare il rischio di riassorbimento è il" paziente" e non è predicibile. Nel senso che ognuno di noi ha una predisposizione più o meno marcata al riassorbimento radicolare. Comunque sia lievi riassorbimenti non compromettono la prognosi del dente, è molto più importante raggiungere una buona occlusione. Stia tranquillo
Una domanda : perchè h aspettato i 14 anni prima di far trattare sua figlia? Gli incisivi laterali nascono a 7 anni e forse allora non sarebbe stato necessario fare le estrazioni , ma con un buon trattamento intercettivo sarebbero andati a posto.
Dentista Calabria, Cosenza
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Vicenza
Vedi la scheda