Si può usare l'anestesia per curare un dente alla trentasettesima settimana di gravidanza?
Scritto da bochis / Pubblicato il
Buongiorno....il mio problema è che sono incinta di 37 settimane e poichè mi si è rotto un dente per metterlo devo fare un'anestesia con vasocostrittore. La mia domanda è se la posso fare....se può succedere qualcosa al mio bambino. Grazie mille e spero di ricevere una risposta al piu presto perchè sono disperata.
Pubblicato il 11-12-2008
Consultati col tuo dentista di fiducia: non ci sono controindicazioni alla somministrazione di anestetici locali dopo il primo trimestre di gravidanza in quanto oramai la placenta è formata e matura e di conseguenza non ci sono rischi per il bambino. L'unica cosa che dovrebbe essere rimandata, se non strettamente necessaria, è l'esecuzioni di esami radiografici.
Pubblicato il 11-12-2008
Sig. Paula, no, non ci sono controindicazioni e se lo chiede al suo dentista, può anche fare un'anestesia senza vasocostrittore.
Pubblicato il 11-12-2008
Gentile Paola, non ci sono problemi però chieda al suo dentista e lo comunichi al suo ginecologo. Cordiali saluti.
Pubblicato il 11-12-2008
il dubbio è se il dente le fa male. Se si è necessario intervenire; se no, considerato che è molto vicina alla data del parto, le consiglio di andare avanti con la sua gravidanza e risolvere il problema dopo la nascita del bambino. Auguri...manca poco
Pubblicato il 11-12-2008
Gentile paziente, le controindicazioni alla anestesia odontoiatrica in gravidanza sono una leggenda metropolitana assolutamente priva di verità, retaggio di quando i dentisti erano i "fabbri" del paese. Tutt'al più eviti il vasocostrittore.
Pubblicato il 11-12-2008
Sig.ra Paula, se il suo dentista ritiene di usare quel tipo di anestetico, è sicuramente capace di affrontare eventuali complicanze.
Pubblicato il 12-12-2008
Buongiorn Sig.ra Paula, concordo con quello che dice il collega Lorini a maggior ragione se il dente fa male...non sopporti il dolore lo stress che Le causa il dolore odontogeno e peggiore di quello indotto dall'anestesia. Cordiali saluti
Pubblicato il 12-12-2008
Gentile Sig.ra Paula, in questo momento è possibile utilizzare l'anestetico per poi eseguire la cura necessaria. Ovviamente anche io Le suggerisco, se non strettamente necessario, di non effettuare alcun esame radiografico. Cordiali saluti.
Pubblicato il 12-12-2008
Gentile Paola, può effettuare l'anestesia senza alcun problema. Cordialmente.
Pubblicato il 13-12-2008
Gent sig Ioana Paula, anzitutto vorrei tranquilizzarla perhè come le hanno già accennato i colleghi lo stress dovuto alla sua paura fa secernere alle sue ghiandole surrenali una quantità di adrenalina molto maggiore rispetto a quella contenuta nella fiale di anestetico.. in secondo luogo lei è in una fase della gravidanza che concede di eseguire un'anestesia locale.. in terzo luogo si affidi con fiducia al suo dentista che è in grado di affrontare tutte le sue paure e le sue ansie con terapie che non danneggeranno nè lei nè tantomeno il nascituro..auguri!!! cordialmente.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 18-12-2008
Salve, in linea di massima è ovvio che durante la gravidanza sarebbe bene evitare qualunque farmaco. In ogni caso, se strettamente necessario, il ricorso all'anestesia è da evitare durante il primo e l'ultimo trimestre, mentre nel secondo trimestre è tollerabile. Cordialmente
Dentista Umbria, Terni
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Vicenza
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Marche, Macerata
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda