Sono molto preoccupata per un dolore molto particolare ad un dente
Scritto da aurora / Pubblicato il
Salve, io sono molto preoccupata per un dolore molto particolare ad un dente. Ieri sono andata dal mio dentista che mi ha otturato un premolare cariato e aperto la grande amalgama del dente vicino, il molare, mettendo poi una medicazione, con la ripromessa di vederci prossima settimana per concludere. Tornata a casa ieri sera appena inizia a terminare l'anestesia comincio a sentire delle scosse forti e improvvise nel dente, dolorose e fastidiose. Inizialmente sono nel mezzo, tra i due denti interessati poi inizio a sentirle nel dente opposto, nell'opposta arcata dentaria, che è sanissimo. Mi sono fatta fare un iniezione di toradol su consiglio del medico e neanche così le scosse sono passate del tutto. Non so cosa fare, il dolore è come quello di un nervo vivo che viene toccato ed è insopportabile. Il mio dentista dice che sta andando in necrosi ma non è niente di grave. Io soffro tanto e non so che fare. Aiuto!
Pubblicato il 20-01-2014
Sig. Aurora, probabilmente non è grave, ma se i sospetti del suo odontoiatra sono fondati meglio affrontare un trattamento endodontico, per cui le consiglio un nuovo appuntamento al più presto.
Pubblicato il 20-01-2014
Se il dolore era presente anche prima probabile che stia andando in necrosi comparso ora difficile che in un giorno questo succeda. Se l'otturazione è a contatto della polpa o comunque la carie è molto profonda vi possono essere questi disturbi. Il dolore può essere riferito all'arcata opposta. Senza radiografia e visione clinica difficile sapere la situazione. Strano però lasciare medicati i denti invece di otturarli subito. Cordiali saluti
Pubblicato il 20-01-2014
Cara Signora Aurora, non capisco questa sfiducia immotivata nel suo Dentista! Fare diagnosi in un caso così è semplicissimo e la terapia, probabilmente endodontica, normale routine! Non vedendola non posso certo fare diagnosi io ma solo sospetta diagnosi di pulpite o di sindrome radicolare della polpa! Per il dolore da lei definito particolarissimo che si sposta anche sul dente antagonista o su prossimali, non è niente di eccezionale. Sappia che esistono dei sintomi detti Sinalgie, ossia una serie di Sintomi che sembra che ora partano da un punto ora da un altri e così via. Le Sinalgie sono sintomi che, praticamente, per incapacità del nucleo caudato del cervello a cui arrivano tutti gli stimoli dolorosi di una metà della bocca, possono provenire non dal dente in causa ma da denti o parodonto anche lontano. Quindi bisogna fare una accurata visita Odontoiatrica completa ed accurata. Poi una visita Gnatologica e conservativo-endodontica accurata ed una visita Parodontale e stia certo che si arriva ad una diagnosi. Tenga inoltre presente che la visita Odontoiatrica deve essere totale. Questa plurispecialità, ripeto e non mi stancherò mai di ripeterlo, della visita che comprenda anche un sondaggio parodontale totale e completo, deve essere parte costante in qualsiasi Visita anche solo Generica Odontoiatrica per qualsiasi motivo sia stata fatta e che in genere non viene mai fatta, invece, purtroppo, specie nei centri Low Cost ed è per lo stesso motivo che bisogno altamente diffidare di chi reclamizza non deontologicamente visite gratuite! Insomma bisogna essere Clinici Odontoiatri e Clinici Medici! Questa è normalissima odontoiatria di routine! Non so che altro dirle se non di stare tranquilla che tutto è risolvibile e non è niente di eccezionale! Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Estetica Dentale e del Sorriso e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 20-01-2014
Un esame rx Opt Le darà un quadro abbastanza chiaro della situazione dei suoi denti; sarà poi il Suo dentista a decidere quale sarà il protocollo terapeutico .
Pubblicato il 20-01-2014
Gentile paziente, il calore provocato dalla fresa della turbina che ruota, può mandare in necrosi un dente soprattutto quando lavora molto vicino alla polpa dentaria...quello che purtroppo sta succedendo a Lei. Risolverà il problema con una corretta terapia canalare (devitalizzazione). Cordialmente
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Bologna
Vedi la scheda
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Treviso
Vedi la scheda