Riassorbimento delle radici
gent.ma Paziente: mi spiace ma alcune risposte devono aver aumentato la confusione invece di esserle d'aiuto. da quello che scrive è stato effettuato un trattamento ortodontico-chirurgico con estrazione di 4 premolari e degli ottavi inclusi. decisamente una terapia impegnativa, ma probabilmente necessaria. Eviterei quindi di trarre giudizi affermando che è un trattamento eccessivo senza aver visto alcuna documentazione per poi dichiararsi disponibile a visitare il paziente. Mi sembra che la deontologia professionale sia un'altra cosa. Il riasorbimento radicolare non è raro da evidenziarsi durante o dopo i trattamenti ortodontici, ma , talvolta, anche in assenza di questi. Purtroppo nessuno, seriamente, potrà rassicurarla sulla stabilità degli elementi dentari, ma si è visto che spesso il riassorbimeto ad un certo punto si stabilizza. Se l'occlusione ottenutà è stabile ed associata ad una contenzione che "aiuta" la stabilità dentaria ( meglio fissa che mobile ) molto probabilmente la prognosi sarà favorevole. Una continua e corretta gestinone della salute degli elementi dentari e dei tessuti paradontali permetterà il mantenimento del risultato raggiunto. Cordiali saluti. Prof. Finotti Marco
Dentista Puglia, Bari
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, Teramo
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Rimini
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, L'Aquila
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Lodi
Vedi la scheda