Può essere ancora il granuloma che dà dolore?
Scritto da Cristina / Pubblicato il
Buongiorno.
Da giovedì scorso ho cominciato ad avere un dolore sotto un ponte di svariati anni fa. Da lunedì il dolore è aumentato e con la lastra si è visto un granuloma.
Ieri il mio dentista si anche accorto che era rimasta una radice di un dente del giudizio; inoltre nel togliermi il ponte per estrare radice, si è scoperto il dente che immagino facesse da perno e il medico ha iniziato la devitalizzazione. Dopo avere estratto la radice mi ha messo qualche punto. Da ieri sera prendo antibiotici ma per quanto riguarda il dolore non riesco a calmarlo. Immagino sia dovuto sia all'estrazione sia alla devitalizzazione... posso procedere con qualche cura particolare? Non riesco a lavorare, a fare nulla con questo dolore, il brufen me lo "calma" (ma non lo allevia del tutto ) si e no per 2/3 ore, ma è ovvio che non posso prendere il medicinale ogni 2/3 ore.
Dureràancora per molto? Può essere ancora il granuloma che dàdolore?
Grazie mille della risposta
Pubblicato il 28-10-2015
Cara Signora Cristina, Buongiorno. Come faccio a risponderle? Mi creda, capisco la sua Sofferenza ed il su desiderio legittimo di farla cessare ma per via Web non si possono prescrivere farmaci perché oltre a non essere Deontologico, non Professionale e non corretto, non conosco l'Anamnesi Sistemica del Suo Organismo, le sue intolleranze, Allergie, Patologie Eventuali e Farmaci che assuma! L'unico che la può aiutare è il Suo Dentista! Gli parli "col cuore in mano". Non sarà "insensibile"! Le darà le Informazioni Corrette e, se possibile, i farmaci adeguati o le manovre chirurgiche o endodontiche necessarie a seconda della Diagnosi che facesse Clinicamente! Inutile che faccia un elenco delle possibili cause! Ci penserà il Suo Dentista a fare le Diagnosi Differenziali. Cari saluti e mi dispiace di non poterle essere di aiuto! Chieda espressamente al Suo Dentista di valutare con un doppio sondaggio parodontale la presenza di eventuali Tasche Parodontali per escludere una concomitante Parodontite o una Endoparodontite! Più di così non posso fare e dire! Posso però dirle che esistono FANS più potenti del "Brufen" e che l'Antibiotico o Macrolide che sia, deve essere attivo nei confronti dei batteri Gram Negativi Anaerobi, in particolare ma nello stesso tempo deve essere a Largo Spettro d'azione! Auguri :)
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 28-10-2015
Sig. Cristina, forse occorrono altre cure farmacologiche, ritorni all'ambulatorio per un controllo e stia alle sue istruzioni......................................................................
Pubblicato il 28-10-2015
Il quadro sintomatologico che lei descrive, conseguente appunto ad una terapia combinata estrattiva ed endodontica, rientra nella norma (per quanto spiacevole, lo so, ma comunque destinato a passare). In ogni caso, telefonare al suo Dentista e farsi controllare, è sempre la cosa migliore in questi casi e la pone al riparo da possibili complicanze.
Pubblicato il 28-10-2015
Gentile paziente, la terapia antibiotica impiega 2/3 giorni (in base al dosaggio per avere effetto sulla infiammazione e sul dolore. Informi il suo dentista sulla sintomatologia per decidere opportuni cambi nei dosaggi od una eventuale rivalutazione del suo stato clinico. Cordiali saluti
Pubblicato il 29-10-2015
Gentile Sig.ra Cristina, è normale che un solo giorno di terapia antibiotica non si vedano ancora miglioramenti, ci vuole più tempo. Ora dire che il dolore sia data dall'estrazione o dall'endodonzia non è possibile. Cordiali saluti
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Enna
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Padova
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Lecco
Vedi la scheda