In un caso come il mio potrebbe essere utilizzato l'apparecchio fisso linguale?
Scritto da chiara / Pubblicato il
Salve, vorrei sapere se in un caso come il mio potrebbe essere utilizzato l'apparecchio fisso linguale. Grazie in anticipo
Pubblicato il 20-03-2014
A parte che con due foto non si può fare diagnosi, in linea di massima la terapia linguale è applicabile ed efficace negli stesse malocclusioni in cui lo è anche la vestibolare. Cordiali saluti
Pubblicato il 20-03-2014
Sig. Chiara, gli apparecchi linguali permettono quasi tutti i movimenti dentali di quelli vestibolari, chiaramente a distanza non possiamo sapere qual'è la tecnica più congrua al suo caso.
Pubblicato il 20-03-2014
Cara Signora Chiara, non è così che funziona. La Diagnosi Ortodontica che è un atto Medico molto serio ed importante e che scaturisce solo da un Ceck up Ortodontico completo e da una analisi Cefalometrica che misura delle semirette che individuano dei piani e degli angoli in base a cui si fa una diagnosi e si prospetta una terapia ortodontica e che è compreso in più visite, rilievi di dati e soprattutto uno studio a "tavolino" dei problemi da correggere; è come una progettazione matematica di una espressione, di un problema che la cui soluzione è in una sequenza di espressioni, numeri e dati e, chiedere quello che chiede lei per l'ortodonzia, sarebbe come chiedere ad un matematico il risultato di un problema senza fargli fare tutti i "passaggi" che lo possano portare alla soluzione richiesta. Vede, siamo entrati in concetti complessi! Poi Modelli di Studio Ortodontici, Fotografie del profilo e di Fronte in rapporto 1:1 e ovviamente una Visita Clinica Gnatologica a completamento di quella Ortodontica già descritta! fare una Diagnosi e programmare una Terapia,bisognerebbe vederla Clinicamente, questo lunghissimo discorso che spero non l’abbia tediato, è per spiegarle e farle capire che le patologie dell’apparato stomatognatico (La bocca nel suo intero) sono complesse e richiedono Cultura, Intelligenza e Capacità Clinica oltre che Terapeutica!bisogna valutare il "discorso miofunzionale e di postura della lingua" e sappia che le valutazioni da fare sono molto più complesse di quanto creda. Oggi esistono esami elettromiografici di superficie per l'analisi funzionale e non solo morfologica che misurano le attività elettromiografiche in occlusione centrica con contrazione di gruppi muscolari specifici in particolari e diverse situazioni contrattili e registrando degli indici ben precisi. Ora esistono anche teleradiografie particolari che permettono di sovrapporre lo scheletro e il profilo fotografico per meglio fare queste valutazioni (stereofotografia che sincronizza il viso del paziente co il volume osseo, quindi, volumetrica). Banalmente forse, per lei, le dico : "Senza tutto questo che le ho spiegato, non posso rispondere, in modo professionale, deontologico e corretto"! Cordialmente
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 20-03-2014
Gentile Signorina, la posizione dei suoi denti richiede certamente un trattamento ortodontico. L'apparecchio fisso linguale è certamente utilizzabile nel suo caso, totalmente invisibile, anche se è il più scomodo da gestire. Le alternative sono rappresentate dall'apparecchio fisso vestibolare, che però può risultare antiestetico, e l'apparecchio Invisalign, che è comodo ed estetico. In base alla metodica che sceglie, dovrà poi cercare lo specialista Ortodontista che pratica quella determinata tecnica. Sarà poi l'ortodontista al quale si affiderà, a farle tutti gli esami diagnostici, studi del caso e pianificazione terapeutica, così come le ha esposto il buon dottor Petti. Cordiali saluti.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 20-03-2014
Il linea di massima la tecnica linguale consente la risoluzione dei problemi ortodontici così come la tecnica vestibolare. Con solo due foto però certo non è possibile fare diagnosi ed indicare il giusto percorso terapeutico per la sua bocca. Si rivolga ad un ortodontista che utilizza anche la tecnica linguale e sicuramente, dopo lo studio del caso, le darà tutte le risposte necessarie. Cordiali saluti
Pubblicato il 20-03-2014
Cara Chiara, per darle una risposta sicura sarebbe indispensabile un esame clinico accurato corredato da tutti i records clinici e radiografici necessari per una corretta diagnosi. Solo a questo punto si potrà scegliere la metodica più adatta al suo caso, tra cui, perchè no, anche una tra le svariate tecniche linguali. Cari saluti
Pubblicato il 20-03-2014
Sì. Si può. Cordiali saluti
Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Catania
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, Teramo
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda