Patologia orale / 28-05-2012 / Risposte: 5
E' da circa un mese che ho gengivite più vescicole sulla mucosa interna della bocca con gonfiore e dolore. Il medico dice che non sono vere e proprie afte. Ho provato vari rimedi con cortisoni gel per afte, colluttori ma non è cambiato niente. Tampone gengivale negativo, analisi sangue: sideremia bassa e esanofili alti a 400 penso
Leggi tutto
Patologia orale / 24-05-2012 / Risposte: 4
Buongiorno, da diverso tempo ho presente nella lingua nella parte verso la gola delle vescicole di pronunciate di colore rosso, premetto che non sono dolorose.. e la lingua di colore tendente al bianco, avverto a volte un fastidio allo stomaco ... ho guardato in internet ed ho preso spavento perché ovviamente si parla di tutto e di
Leggi tutto
Patologia orale / 14-05-2012 / Risposte: 10
Gentili dottori, mi è comparsa una piccola bolla sul palato duro che ha cominciato ad allargarsi giorno dopo giorno, ed è diventata di dimensioni notevoli. Non provoca dolore, si allarga soltanto, non ha volume, solo che la parte del palato "intaccata" è diventata un po' più morbida e meno sensibile. Non so se
Leggi tutto
Patologia orale / 01-05-2012 / Risposte: 6
Il Bite può essere la causa di Afte? Ho notato che non mettendolo scompaiono. Col Bite di notte la bocca diventa secca. Quali possono essere le cause da Afta con Bite ? é stato costruito male? Lo porto da circa 1 anno ma nell'ultimo mese mi venivano fuori Afte continue, ho deciso di non metterlo e sono scomparse. Secondo voi
Leggi tutto
Patologia orale / 24-04-2012 / Risposte: 1
Salve, da alcuni giorni ho notato sul palato una linea rossa che mi ha allarmato, essendo una fumatrice seppur sporadica, volevo avere un parere medico. Devo preoccuparmi o non è niente di grave? In questi giorni mi è venuta anche una leggera tosse e mi si sono gonfiate le tonsille. Le situazioni sono collegate? Vi allego una foto.
Leggi tutto
Patologia orale / 24-04-2012 / Risposte: 8
Salve, sono uno studente di 23 anni e da un pò di tempo, per alleviare uno stato di ansia e depressione abbastanza invalidante, faccio uso di un antidepressivo il cui principio attivo è la venlafaxina. Sul foglio illustrativo di questo farmaco viene indicato come effetto collaterale molto comune (più di 1 paziente su 10) la
Leggi tutto
Patologia orale / 22-04-2012 / Risposte: 6
Salve, da anni soffro di afte recidive alla bocca. Sono stata visitata da dermatologi, dentisti ma nessuno è riuscito a risolvere il mio problema. Ho provato veramente qualsiasi tipo di cura ma niente. Vorrei avere il nome di un bravo stomatologo o di un centro specializzato possibilmente nelle regioni Abruzzo e Lazio. Grazie
Leggi tutto
Patologia orale / 21-04-2012 / Risposte: 3
Salve, il mio problema è con le gengive, qualche anno fa mi sono apparse macchie blu sulle gengive. Sono diventate sempre di più. Le mie gengive non sanguinano e non mi fanno male. Sul dente canino ho notato che ha cominciato a ritirarsi la gengiva. Vado spesso dal dentista e faccio sempre la pulizia dei denti, ma finora nessuno mi
Leggi tutto
Patologia orale / 29-03-2012 / Risposte: 6
Per cominciare sto ascoltando tutti i vostri consigli e non ho detto mai che non voglio fare la biopsia, ma considerando che ormai avevo la prenotazione (pago senza farmi vedere?). Il responso dell'otorino è lesione aftosa linguale.... consiglia; cortifluoral uso topico brivudin 1 compressa per 7 giorni Lansoprazolo 1 compressa alla sera
Leggi tutto
Patologia orale / 29-03-2012 / Risposte: 5
Salve Per cominciare vi ringrazio per tutte le vostre risposte e certo prima possibile di una soluzione nel frattempo mi sono documentato sul come procedere. Oggi ho la visita dall' otorino e vediamo cosa mi dice. La placca bianca come potete vedere sparisce mangiando senza fregare, e resta come una specie di sbucciatura che non brucia e ne
Leggi tutto
Dentista Puglia, Bari
Vedi la scheda
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Vibo Valentia
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Brescia
Vedi la scheda