Patologia orale / 19-11-2010 / Risposte: 6
Gentile dottore, ho 59 anni e verso i 40 anni ho cominciato a soffrire di gengivite. In poco tempo le mie gengive si sono ritirate in modo tale da essere costretta a ricorrere a cure dentali sempre più invasive, alcune corrette, altre (scoperto a distanza di tempo) molto meno. Conclusione qualche anno fa ho cominciato a soffrire di alitosi
Leggi tutto
Patologia orale / 17-11-2010 / Risposte: 7
Salve volevo porvi il mio problema: è da qualche mese che soffro di alitosi e non so proprio come fare, sono stra convinta che non si tratti di igiene orale perchè faccio di tutto, lavo i denti pulisco la lingua, faccio i risciacqui con il collutorio e ultimamente lavo e faccio i risciacqui con il bicarbonato. tutto ciò
Leggi tutto
Patologia orale / 16-11-2010 / Risposte: 11
Salve soffro di alitosi da diversi anni. Ho fatto un analisi del sangue e risulta tutto ok, dal dentista sto curando un dente cariato, estrazione del dente del giudizio superiore e devo fare un intervento per estrarre quelli di sotto in quanto sono cresciuti orizzontalmente. Ho fatto una gastroscopia e mi risulta il reflusso gastroesofageo, ernia
Leggi tutto
Patologia orale / 14-11-2010 / Risposte: 10
Salve, circa un anno fa' sono stata vittima di un brutto incidente stradale. Ho subito varie fratture e i primi giorni di ricovero ricordo vagamente che sentivo forti dolori alla parte inferiore della bocca. La settimana scorsa mi reco dall'igienista per effettuare una pulizia e mi fa' notare che alcuni denti hanno assunto un colore grigiastro. Mi
Leggi tutto
Patologia orale / 12-11-2010 / Risposte: 6
Salve Dottore da circa 3 giorni ho la lingua ricoperta da una patina bianca e avverto dolore alla lingua e alle gengive. E' un giorno che utilizzo tantum verde. Sembra che la situazione stia migliorando, solo che dopo l'utilizzo di tantum verde avverto come una sensazione di bocca impastata che dura un paio d'ore. Da cosa dipende la lingua bianca?
Leggi tutto
Patologia orale / 09-11-2010 / Risposte: 10
Buongiorno dottori. Sono stato ieri dal mio medico di base (che tra altro è medico chirurgo, igiene e medicina preventiva) il quale, visitandomi, ha detto che è un principio di afte dovuto ad un abbassamento delle mie difese immunitarie a causa dello stress che ho e sto avendo in questi giorni. Mi ha dato il cortifluoral 2-3 goccie
Leggi tutto
Patologia orale / 08-11-2010 / Risposte: 8
Dottori grazie di cuore per le risposte. Voglio che capiate che non è che non voglia andare a far visita da specialisti o vostri colleghi, e che sono in attesa di visita, tutto qua. E poi scusatemi io capisco che Voi siete qui per diagnosi magari già date di persona da medici delle quali chiedere eventualmente consiglio, ma se
Leggi tutto
Patologia orale / 08-11-2010 / Risposte: 8
Buongiorno dottori. Ci siamo sentiti Giovedì scorso in merito a bolle rosse sul palato duro. Intanto ho prenotato per una visita. Nel frattempo vorrei aggiornarVi. Queste bolle rosse, dure, si sono appiattite e dapprima leggermente erose (lo sentivo sotto la lingua). Ora non sento più l'erosione sotto la lingua ma risento il palato
Leggi tutto
Patologia orale / 04-11-2010 / Risposte: 13
Buongiorno dottori, sono un ragazzo di 28 anni e da 2 giorni ho sotto il palato duro una zona rossa con all'interno piccole bolle, vesciche, dure e rosse una vicina all'altra. Ne sono circa 6-7 e al contatto con la lingua sembrano abbastanza dure e non dolorose se non un lievissimo bruciore. Ho notato che mangiando qualcosa si ingrossano per poi
Leggi tutto
Patologia orale / 28-10-2010 / Risposte: 11
Salve a tutti e ringrazio per le repentine risposte... no, non ho sentito male...ha proprio detto alla mia domanda di cos'è un ispessimento, "è un leucoma di forma cancerosa, che può portare ad un cancro". Primo sono entrata nel panico, secondo mi ha detto "si potrà intervenire "grattando" la
Leggi tutto
Dentista Veneto, Treviso
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Alessandria
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Messina
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Vibo Valentia
Vedi la scheda