Patologia orale / 17-11-2009 / Risposte: 3
Ringrazio tutti per le esaurienti risposte al mio quesito di oggi. Non avevo specificato che il dente ha acquisito una sensibile mobilità sia in senso longitudinale che trasversale, in seguito all'ascesso. Dopo una pulizia e devitalizzazione è possibile che il dente riacquisti la stabilità, oppure la mobilità acquisita
Leggi tutto
Patologia orale / 17-11-2009 / Risposte: 6
Sei mesi fa mi è stato otturato un molare inferiore per carie infradenti. Rifatta dopo 1 mese in quanto era saltata via subito. Il dente non mi dava molto fastidio in quanto non era molto compromesso. La seconda otturazione era stata appoggiata al dente adiacente, pure otturato con carie. Da allora credo mi si fermasse cibo fra i due denti
Leggi tutto
Patologia orale / 12-11-2009 / Risposte: 6
Salve, ho sostituito il vecchio ponte fisso con uno nuovo. Nel frattempo per diverso tempo mi è stato messo un provvisorio, più volte tolto e ricementato (causa otturazioni sui denti pilastro da rifare). Nell'ultima settimana con il provvisorio, ho notato che mancava un pezzo di questo e si vedeva una parte di premolare vicino alla
Leggi tutto
Patologia orale / 03-11-2009 / Risposte: 5
Salve sono una ragazza di 26 anni, a settembre ho avuto una forte faringite con febbre e gonfiore alle gengive, che sanguinavano con lo spazzolino e si sono formati piccoli tagli soprattutto nella parte sotto. Adesso la gengiva davanti ai due incisivi sotto è rimasta tagliata e staccata dai due denti. Cosa può essere? e c'è un
Leggi tutto
Patologia orale / 03-11-2009 / Risposte: 5
Salve, mi chiamo Michele e ho 23 anni. Da una settimana circa ho problemi al palato duro. Guardandomi con uno specchietto noto una "linea" che inizia da dietro gli incisivi fino in fondo al palato. Me ne sono accorto inizialmente toccandomi con la lingua, sentivo proprio questo solco attraversare il palato verticalmente. Guardando un po
Leggi tutto
Patologia orale / 26-10-2009 / Risposte: 11
Cari medici la mia è una storia lunga e complicata, scusate se sarò prolissa. Dieci anni fa, quando avevo 22 anni, ho cominciato a soffrire di mal di denti piuttosto forte. Avevo già avuto carie e otturazioni, ma senza particolare dolore. Verso quell'età ho messo per un anno un apparecchio fisso per distanziare i denti
Leggi tutto
Patologia orale / 19-10-2009 / Risposte: 7
Salve, volevo gentilmente sapere se per questo tipo di malattia (piorrea), si potrebbero mettere delle viti per agganciare la dentiera, oppure usare la dentiera con adesivo. La ringrazio.
Leggi tutto
Patologia orale / 01-10-2009 / Risposte: 3
Gentili dottori, sono una ragazza di 25 anni. Ho contratto a livello genitale il papilloma virus (ceppo 16) e temo di averlo contratto anche a livello orale. Mi sono fatta vedere dal mio dentista e ha detto che non c'è nulla di allarmante al momento, sarebbe opportuno effettuare un tampone orale specifico per la ricerca del virus ( solo che
Leggi tutto
Patologia orale / 30-09-2009 / Risposte: 9
Buongiorno vi contatto per chiedervi delle informazioni. Mio padre è affetto da carcinoma del cavo orale e prima di iniziare la radioterapia gli è stata fatta fare la bonifica del cavo orale togliendo tutti i denti, secondo il dentista avrebbe smesso di sanguinare abbastanza presto ma, a distanza di 3 ore, ancora sanguina parecchio,
Leggi tutto
Patologia orale / 24-09-2009 / Risposte: 3
Gentilissimi medici, innanzitutto vorrei ringraziarvi per le vostre rapide ed utilissime risposte relativamente al caso di mio padre di 71 anni che da circa un anno presenta con una certa frequenza una stomatite aftosa. Come vi dissi nella precedente mia richiesta, siamo stati da un professore stomatologo della mia città il quale gli prescrisse
Leggi tutto
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Barletta Andria Trani
Vedi la scheda
Dentista Marche, Pesaro Urbino
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Viterbo
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda