Mio figlio di 6 anni e mezzo non ha ancora perso i denti da latte pero' gli e' cresciuto un dente dietro l' incisivo sinistro inferiore.
Scritto da elena / Pubblicato il
Salve! Ho un bambino di 6,5 anni. Non ha ancora perso i denti da latte pero' gli e' cresciuto un dente dietro l' incisivo sinistro inferiore.
Pubblicato il 16-11-2009
Cara Signora Elena...tranquilla è il dente permanente che è finalmente in eruzione...(che sta nascendo)...lo porti subito da un Dentista Pedodontista...lo avrebbe già dovuto fare da qualche anno...ma è ancora in tempo sicuramente...di più non posso dirle...visto che non ho elementi clinici obiettivi per dire altro...Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologo in Cagliari
Pubblicato il 16-11-2009
Non si allarmi, e' una cosa molto frequente e non pregiudica niente di grave per la dentizione permanente che comunque deve essere valutata da un pedodonzista ed un ortodonzista
Pubblicato il 16-11-2009
Signora non si preoccupi. Spesso la lingua da sola e`in grado di riportarlo nella sede naturale. Occorre comunque visita da un Ortodontista. Cordiali saluti
Pubblicato il 16-11-2009
Sig.ra Elena, lo può far controllare da un comune odontoiatra.
Pubblicato il 18-11-2009
Signora Elena, non si deve preoccupare. L’importante è portare suo figlio da un pedodontista, che valuterà se il dente di latte sta per cadere da solo, magari aiutato con la masticazione di cose dure, o se deve essere estratto per permettere al dente permanente di rimettersi subito nella posizione giusta. Una visita da un pedodontista a quest’età è comunque più che necessaria. In quest’occasione le saranno illustrati tanti altri aspetti, che vanno scoperti in questo momento e non quando è troppo tardi, magari quando le carie avranno già prodotto i loro effetti negativi. Cordialmente. Annelyse Garret-Bernardin
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 18-11-2009
Capita con una certa frequenza . Non rappresenta un problema anche se viene interptretato in genere un " allarme spazio " che si dovrà affrontare successivamente. Se il dente di latte non cade spontaneamente attenda di vedere allungarsi il definitivo di un paio di millimetri e provveda a fare estrarre il dentino corrispondente. Una raccomandazione: si dovrebbe sempre mantenere i dentini di latte posteriori in sede fino alla permuta naturale. Questa regola è da seguire con ancora maggiore rigore quando c'è un sospetto di affollamento futuro. Faccia quindi curare anche i molarini di latte se necessario. dr. Costantino Volpe - Salerno
CONTINUA A LEGGERE
Dentista Umbria, Perugia
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Rimini
Vedi la scheda