Seguito alla domanda: Mia figlia di 6 anni è in cura da tre anni per carie su pre-molari e molari da latte.
Salve, grazie a tutti per le risposte.. innanzitutto mi scuso per non essere stata precisa, quelli che ho definito premolari in realtà sono molari. Rispondo al Dott. Massimo del Bene, la bimba è stata allattata esclusivamente al seno per tre anni, è nata con parto naturale usando l'anestesia epidurale; segue un'alimentazione bilanciata, senza merendine ma con dolci spesso fatti in casa, e purtroppo caramelle che fino a poco tempo fa mangiava molto spesso (date dalla nonna e a scuola); il latte è quello biologico granarolo e ne beve metà tazza la mattina. I denti glieli lavo io da quando sono nati. siamo sempre andati dal dentista con allegria e fiducia ma ho imparato a non accettare sic et simpliciter come "la verità" quello che sentenziano i medici, a maggior ragione quando si parla della salute dei propri figli. E' per questo che chiedevo a voi chiarimenti...comunque ora ho avvisato lo studio perchè la bimba ha dolore di sera (solo di sera) e mi hanno detto che la dott.ssa non ritorna prima del 10 p.v. e il medicinale che le ha messo nel dente per disinfettare i canali (non ricordo il nome) deve agire, probabilmente il dolore si scatena di notte perchè si sdraia e il sangue affluisce in quel punto...spero che resista fino a quella data. Simona
Precedente:
http://www.dentisti-italia.it/dentista_domande/pedodonzia/2642_carie-molari-da-latte.html
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Cagliari
Vedi la scheda
Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda