Menu

Pedodonzia | Domande Pag. 20 (da 1 a 5)

Risultati trovati: 314

Mia figlia di 6 anni ha cominciato la dentizione definitiva sostituendo per ora i due incisivi inferiori.

Buon giorno io ho un problema con mia figlia, ha 6 anni e da circa dicembre ha cominciato la dentizione definitiva sostituendo per ora i due incisivi inferiori. Il problema è che dondolano... abbiamo fatto la panoramica e portata dalla dentista che dice che secondo lei la radice di uno dei 2 è un pò corta ma che si

Leggi tutto

Mia figlia due anni e mezzo ha subito un trauma ai due incisivi superiori

Gent.li Dott:ri, mia figlia due anni e mezzo, in seguito ad una brutta caduta, ha subito un trauma ai due incisivi superiori. Il primo aveva gia subito una frattura intorno al primo anno di vita. In seguito alla seconda caduta appare spostato in avanti, mentre il secondo mi sembra sia più incluso rispetto a prima. Portandola dal pediatra mi

Leggi tutto

RINGRAZIAMENTI al Dott. Massimo Tabasso

Volevo informare i dentisti, che hanno risposto alle mie domande sui dentini del mio bambino, che è tutto a posto o quasi...grazie al dott. Massimo Tabasso di Savigliano, che sta facendo un ottimo lavoro, sia a livello fisico(sui dentini) sia a livello psicologico, il piccolo Matteo, ci va volentieri dallo (ZIO) è cosi' che chiamiamo

Leggi tutto

E' possibile che quella caduta abbia potuto 'spazzare' via la gemma dentaria che si stava formando?

Gentili dottori, la mia bambina di 7 anni, all'eta' di 18/24 mesi cadde con la bocca a terra la quale caduta le procuro' il rientramento dell'incisivo centrale superiore. La portai dal dentista che le fece una radiografia e fortunatamente il dente permanente ancora non era presente, quindi il trauma non avrebbe causato danni futuri. Quel dentino

Leggi tutto

SEGUITO ALLA DOMANDA:Il mio bambino di due anni e mezzo ha i due incisivi superiori ingialliti e corrosi

Ringrazio di cuore tutti i dentisti che gentilmente mi hanno risposto,siamo andati ieri dal dentista ma anche se un pochissimo rassicurati io e il mio compagno non siamo soddisfatti del parere del dentista che ci ha detto di lavare sempre i dentini e fare terapia di fluoro, su di un bimbo cosi'piccolo dice che non può intervenire e che

Leggi tutto

A mio figlio di 8 anni è spuntato il primo incisivo inferiore permanente in posizione posteriore

A mio figlio di 8 anni è spuntato il primo incisivo inferiore permanente in posizione posteriore. L'incisivo deciduo inizialmente si muoveva ora si muove pochissimo solo sforzandolo. Il permanente è fuoriuscito in altezza a livello del deciduo e saranno passati circa 2 mesi senza che il deciduo inizi "a dondolare".

Leggi tutto

SEGUITO ALLA DOMANDA: A mio figlio, di 10 anni, ancora non gli nasce l'incisivo centrale dx.

Buongiorno Dottori, intanto ringrazio tutti voi per avermi risposto, siete sempre tutti disponibili e gentili. Vi allego ortopanoramica, eseguita ieri, nell'attesa di andare dal pedodonzista. Cmq sia, il dentista prima di estrarre il dentino incisivo da latte, fece la sua diagnosi, e fu che il dente da latte era andato in anchilosi, per questo lo

Leggi tutto

Il mio bambino di due anni e mezzo ha i due incisivi superiori ingialliti e corrosi

Salve, il mio bambino di due anni e mezzo ha i due incisivi superiori ingialliti e corrosi, premetto che ha fatto due volte la cura di integrazione di ferro la prima volta mentre gli stavano spuntando gli incisivi, primi dentini spuntati, e la seconda volta li aveva già ben fuori,all'inizio i dopo qualche mese dalla seconda somministrazione

Leggi tutto

A mio figlio, di 10 anni, ancora non gli nasce l'incisivo centrale dx

Buonasera Dottori, questa volta vorrei chiedervi una cosa che riguarda mio figlio di 10 anni, ancora non gli nasce l'incisivo centrale dx. Diciamo che il dente da latte gli è stato tolto dal dentista in quanto secondo lui era andato in anchilosi, e dopo aver fatto una lastrina su questa parte e aver verificato che cmq il dente permanente

Leggi tutto

SEGUITO ALLA DOMANDA: Mio figlio nel 2007 fu operato con anestesia totale per togliere tutti i dentini da latte

Rispondo per anestesia totale, intendo totale cioè è  entrato in sala operatoria 3 ore dunque una operazione vera e propria, non ci sta nessuno motivo solo che il bimbo provando anche dal dentista privato non riesce stare con la bocca aperta, non sopporta nulla in bocca e loro non sanno come otturare i dentini. In fondo dunque

Leggi tutto