Pedodonzia / 23-02-2014 / Risposte: 9
Buongiorno, ho una bambina di tre anni e mezzo a cui sono state diagnosticate due carie da biberon (incisivi centrali superiori). La bambina non usa il ciuccio ma usava il biberon prima di addormentarsi. Mea culpa, da qualche mese le abbiamo tolto quella brutta abitudine e abbiamo migliorato la sua alimentazione. I denti li lavava già
Leggi tutto
Pedodonzia / 17-02-2014 / Risposte: 8
salve mio figlio di 18 mesi ha questo problema...i denti sono usciti sanissimi..nessuna febbre, nulla tutto tranquillo...dopo qualche mese gli incisivi e quelli accanto hanno perso lo smalto.. invio la foto che sono riuscito a fargli.. tutti gli altri denti sono perfetti. Il mio dentista mi ha detto che è inutile intervenire sui denti da
Leggi tutto
Pedodonzia / 11-02-2014 / Risposte: 7
Grazie per le pronte risposte. Visto che le vostre risposte sono quasi tutte per l'estrazione dei denti da latte, volevo proprio chiedere il come avviene la procedura: ci vorrà l'anestesia e di che tipo? Sarà doloroso il durante e il dopo? Sono preoccupato per il trauma che può subire, trattandosi di un bambino di 6 anni,
Leggi tutto
Pedodonzia / 10-02-2014 / Risposte: 10
Salve. Sono un papà di un bambino di quasi 6 anni e da una settimana abbiamo notato che dietro gli incisivi inferiori sono spuntati due denti della lunghezza dei denti da latte. L' abbiamo fatto vedere dal pediatra il quale ci consiglia di aspettare un mese per vedere se il tutto si risolve con la caduta dei denti da latte. Visto che lui
Leggi tutto
Pedodonzia / 22-01-2014 / Risposte: 7
Buongiorno mio figlio ora di 5 anni purtroppo ha avuto problemi di carie dall'eta' di 3 anni. (fino a questa eta' abbiamo lavato raramente i denti perche' si pensava non fossero importanti, false credenze, ahime'.....) Allego rx panoramica effettuata 7 mesi fa per la situazione attuale. Dente molare numero 54 (in alto a sx). Era stata fatta
Leggi tutto
Pedodonzia / 14-01-2014 / Risposte: 10
A mia figlia di 7 anni è cresciuto in posizione posteriore il primo incisivo inferiore senza che sia caduto quello da latte. Quest' ultimo si muove pochino e il dentista non vuole toglierlo, dice che cadrà da solo.Come devo comportarmi? Grazie
Leggi tutto
Pedodonzia / 07-01-2014 / Risposte: 8
Gentilissimi, pongo un quesito a distanza essendo negli usa. Mio figlio (20 mesi) ha 8 carie ben visibili soprattutto sui 4 frontali. Sembra essere un soggetto poco collaborativo. Entrambi i dentisti interpellati hanno espresso ritrosie per l'anestesia locale e suggerito come unica soluzione l'anestesia generale essendo troppo piccolo per la
Leggi tutto
Pedodonzia / 16-12-2013 / Risposte: 4
Buonasera, mi ricollego alla mia domanda"Secondo voi è corretto procedere cosi?" di qualche settimana fa per darvi un feedback della mia esperienza. Riassunto: ho una figlia di 3 anni con un incisivo necrotico, ed una di 4 anni con 2 carie. Seguendo i vostri consigli ho cercato un pedodontista che facesse la sedazione cosciente
Leggi tutto
Pedodonzia / 12-12-2013 / Risposte: 9
Salve, sono la mamma di una bimba di 23 mesi a cui stanno spuntando i canini superiori, mancano quelli inferiori e i quattro molari. La bimba digrigna molto spesso i denti e presenta morso inverso, cioè incisivi inferiori sopra quelli superiori. Non usa succhiotto nè ha abitudini di succhiamento di dita. E' troppo presto per farla
Leggi tutto
Pedodonzia / 11-12-2013 / Risposte: 5
Buongiorno, il mio bambino di 7 anni ha un incisivo (dente definitivo) demineralizzato, che ha un aspetto ed una forma irregolare sia nel profilo che nella superficie. ll medico che lo segue da un anno circa, mi ha consigliato di fare una ricostruzione per proteggerlo da eventuali carie e da un eventuale sensibilità. Ho consultato un altro
Leggi tutto
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Reggio Emilia
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Alessandria
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Siracusa
Vedi la scheda