Pedodonzia / 21-01-2011 / Risposte: 11
Salve sono ancora il padre del bambino di 3 anni che ha perso i denti frontali dell' arcata superiore. Vi ringrazio infinitivamente per le risposte molto esaurienti. Il mio bambino è stato abituato dalla mamma a bere 4-5 camomille notturne, e ancora oggi non riesce a farne a meno. Potrebbe perciò essere la sindrome da biberon che
Leggi tutto
Pedodonzia / 20-01-2011 / Risposte: 10
Salve, a mio figlio dell' età di 3 anni è stata riscontrata una necrosi gengivale e putrefazione e carie dei denti, che ha portato il dentista all' esportazione dei denti frontali superiori. Ora Vorrei dei chiarimenti sia per quanto riguarda la malattia e le cause, che anche le cure. Può il mio bambino riavere un sorriso
Leggi tutto
Pedodonzia / 10-12-2010 / Risposte: 13
Ho un bambino di 8 anni fatti a settembre 2010 che da circa un anno ha perso gli incisivi laterali. Non c'è nessuna traccia ancora dei denti permanenti nè di "gonfiori" e sono un po' preoccupata. Ho letto che ci sono delle patologie per cui i denti rimangono "ritenuti" (non sono sicura sia il termine corretto)
Leggi tutto
Pedodonzia / 03-12-2010 / Risposte: 14
Buon giorno, la mia bimba di 2 anni e 8 mesi ha delle evidenti incisioni allo smalto che lasciano scoperta la dentina. Sentito il mio dentista di fiducia mi sono rivolta, dietro suo consiglio, ad un pedodonzista che ha diagnosticato la presenza di numerose carie da biberon. Oltre a consigliarci il cambiamento di abitudini acquisite quali la
Leggi tutto
Pedodonzia / 12-11-2010 / Risposte: 12
Sono il papà di una bimba di 2 anni e 2 mesi che ha un problema ai denti. Sono stato da alcuni dentisti pediatrici, ma ancora ad oggi non si capisce cosa abbia: alcuni dicono carie, altri tartaro altri ancora ipoplasia della dentina. Io non so che fare e vi invio una foto per avere un vostro parere e qualche informazione in più.
Leggi tutto
Pedodonzia / 10-11-2010 / Risposte: 13
Gentilissimi Dottori sono la mamma di una bambina di 2 anni, da qualche giorno ho notato che gli incisivi superiori centrale e laterale mostrano un colorito brunastro e al tatto sono ruvidi nella zona di attaccatura della gengiva che cmq ha un colorito roseo normale non mostra segni di infiammazione. Ho pensato potesse essere un problema di
Leggi tutto
Pedodonzia / 09-11-2010 / Risposte: 11
Buongiorno mia figlia di 3 anni ha 80% dei denti decidui cariati o completamente rasati. Abbiamo fatto una visita da una specialista in pedodonzia la quale ci ha consigliato di effettuare un'operazione in anestesia totale per la rimozione dei denti. Premetto che la bambina è sempre stata allattata al seno e non ha mia preso il ciuccio, ne
Leggi tutto
Pedodonzia / 09-11-2010 / Risposte: 11
Buongiorno, ho un bambino di 4 anni con 5 carie alcune delle quali sui premolari. Il problema è stato il biberon di latte con il miele che beveva prima di addormentarsi e che ho lottato per trasformarlo in tazza, che ora beve prima di lavarsi i denti. Ho fatto fare una prima visita di controllo all'ospedale Bambino Gesù di Roma
Leggi tutto
Pedodonzia / 08-11-2010 / Risposte: 8
Salve sono una mamma di un bambino di 5 anni che ancora oggi usa il ciuccio per dormire e alcune volte quando sta a casa. I denti sono abbastanza spostati soprattutto la parte superiore. Volevo sapere se quando i denti da latte cadranno quelli nuovi nasceranno comunque storti oppure essendo da latte i nuovi saranno dritti. Grazie in anticipo
Leggi tutto
Pedodonzia / 27-10-2010 / Risposte: 19
Sono la mamma di un bimbo di 5 anni e mezzo che ha già delle brutte carie in parte curate. La dott.sa che lo ha in cura ci ha consigliato di informarci circa l'anestesia per poter curare tutte le carie in una sola volta, ma non sono molto convinta. Il problema ora è che ho notato una carie sulla parete esterna del premolare
Leggi tutto
Dentista Emilia Romagna, Modena
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Padova
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Parma
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda