Seguito alla domanda: Nel Novembre del 2009 ho messo una capsula di ceramica/metallo, che si è spezzata.
Scritto da Giuliano / Pubblicato il
Vi avevo consultato (con soddisfazione) nel novembre 2011. Il caso è che una capsula in ceramica si è spezzata; è stata tolta e riparata e nuovamente si è spezzata. E' stata rifatta di sana pianta e ancora c'è stato un piccolo distacco, ma al momento è ancora su. Il problema è che per due volte mi sono sottoposto al distacco forzato di questa capsula. Ora il dente mi fa male; preciso che trattasi di dente vivo e non devitalizzato. Il mio dentista ha fatto una lastra e mi ha detto che non risulta niente e consiglia di lasciare stare tutto. Cosa può essere successo? C'è una frattura che mi ha nascosto? Con quale esame (da un altro dentista) posso verificare questa ipotesi? Grazie.
Precedenti:
http://www.dentisti-italia.it/dentista_domande/protesi/4864_rottura-capsula.html
Precedenti:
http://www.dentisti-italia.it/dentista_domande/protesi/4864_rottura-capsula.html
Pubblicato il 11-05-2012
Sig. Giuliano, un dente vitale non si frattura facilmente, il trauma potrebbe aver lesionato il parodonto, lasci passare un mese e poi si sottoponga a nuovo controllo.
Pubblicato il 11-05-2012
Caro Signor Giuliano, più di uno di noi le aveva fatto notare che non aveva specificato nè materiale nè dente. Vedo che continua! Dire ceramica non vuol dire niente, è acciaio ceramica, oro ceramica, zirconio ceramica o ceramica sola? E che dente è? E gli antagonisti sono denti naturali o "ceramiche" anche loro? e la "ceramica" di cui parla è un elemento singolo o fa parte di una protesi fissa? Già nella mia risposta del 01-12-2011 le avevo spiegato che Se si frattura ci deve essere qualcosa che non va nella preparazione del moncone o nell'occlusione e questo dipende dal lavoro del Dentista. Quindi rifarei la corona per intero ex novo, rivedendo bene preparazione del moncone protesico, parallelismi, altezza e spalla e materiale con cui è fatto. Legga nel mio profilo "Le protesi dentali fisse Excursus su i vari tipi di protesi fisse. Consigli e suggerimenti per i pazienti"Cordialmente Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 11-05-2012
Bisogna controllare che il suo dentista sia laureato e-o che non lavori in un centro low cost. Così come il nuovo che deve avere queste caratteristiche e che le farà visita, e rx per cercare di capire..
Pubblicato il 11-05-2012
La buona volontà sua e del medico non mi sembrano in discussione, ma forse c'è qualche aspetto della cinematica della sua masticazione che è ancora rimasto nascosto. Consiglio di attendere ancora un mesetto, ma poi di rifare la corona con un materiale extraduro oppure di eseguire un restauro completamente metallico (se la zona è esteticamente nascosta) e sarà la fine dei suoi problemi. Cordiali saluti.
Dentista Sicilia, Siracusa
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Oristano
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda