Può lo spazzolino elettrico rovinare le ricostruzioni?
Scritto da ALESSANDRO / Pubblicato il
Buongiorno, ho da poco effettuato delle ricostruzioni di quinta classe, poiché c'erano delle abrasioni; ai fini di una migliore igiene orale ho comprato lo spazzolino elettrico ( con sensore di pressione , pulizia sensibile ecc.) , la mia domanda è questa: può lo spazzolino elettrico rovinare le ricostruzioni? può influire sulla loro durata? oppure non ha importanza dato che seguo il sensore di pressione? Grazie e complimenti per il vostro sito
Pubblicato il 30-01-2015
Benissimo lo spazzolino manuale, benissimo quello elettrico. Se usati correttamente (pressione moderata, movimento verticale e non orizzontale, dalla gengiva al dente sulle superfici vestibolari - esterne e per le linguali - interne con leggera inclinazione di 45 gradi rispettivamente verso l'alto per l'arcata superiore e verso il basso per l'arcata superiore, secondo la metodica di Bass modificata), tre volte al giorno, non rovinano nè otturazioni nè superfici dentali (sopratutto). Usi anche il filo interdentale, una volta al giorno, e ha completato l'opera:)
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 30-01-2015
Caro Signor Alessandro, buongiorno. Dice "ai fini di una migliore igiene orale ho comprato lo spazzolino elettrico". Rispondo " e chi mai glielo avrebbe detto? La Pubblicità? Non certo il Dentista!" Per l'Igiene Orale, non esiste niente di meglio del normalissimo spazzolino manuale, per l'igiene orale,ci sono delle pasticche colorate da sciogliere in bocca che evidenziano col loro colore la placca batterica non rimossa dallo spazzolino,spazzolino che deve essere in setole artificiali, a testa medio piccola, duro, e usato con la cosiddetta tecnica di Bass modificata,ossia orientato verso le gengive a 45° e usato con movimenti di rotazione, vibrazione e verticali che terminano con un movimento circolare deciso è bene usare degli idropulsori che completano l'opera di igiene domiciliare e il filo interdentale, presentando nello spazio interdentale sempre una nuova parte mai usata ed abbracciando il dente come per lucidarlo! Infine esistono degli scovolini per chi avesse spazi interdentali un po' più larghi e lo spazzolino piatto per pulire il dorso della lingua che è grande ricettacolo di placca batterica e quindi di microbi. Detto questo se poi uno è "diversamente abile" o affetto da pigrizia immane, va bene anche lo spazzolini elettrico usato però come da istruzioni allegate! Ma il suo Dentista non gliele spiega queste cose? E per l'Igiene Orale non le ha spiegato tutto questo la sua Igienista Dentale? Non si lasci "prendere" dalle pubblicità e dalle discutibili tecnologie (spazzolino come lo specchietto dei Dentisti, sensore pressorio, setole di diversa durezza e forma. Solo pubblicità)! Cari saluti
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 30-01-2015
Sig. Alessandro, tutto può fare danno sia manuale che elettrico, per questo le consiglio una visita con colloquio con un igienista dentale.
Pubblicato il 30-01-2015
Gentile sig. Alessandro, lo spazzolino elettrico va utilizzato correttamente, cioè con un movimento circolare su ogni dente, senza premere troppo, con leggerezza, il dente è sensibile, e poi passare il filo interdentale. Invece è possibile che le quinte classi si stacchino, bisogna vedere il tipo di ritenzione realizzato, cioè la forma che accoglie il materiale, se si sono osservate condizioni di assenza di umidità, per esempio. In ogni caso se "salta l'otturazione" si deve rifare. Cordiali saluti
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 30-01-2015
Caro Sig. Alessandro, direi proprio di no. Cordiali saluti
Pubblicato il 02-02-2015
Assolutamente no. Non danneggiano le ricostruzioni. Se si staccano, sono "fatte male". Lo spazzolino elettrico è un buono strumento per l'igiene orale. E' sicuramente più facile da usare rispetto ad uno spazzolino manuale. Se uno ha una igiene orale PERFETTA (cioè quasi mai) i due strumenti sono equivalenti. Ma se uno ha una igiene orale NORMALE o SCADENTE (cioè praticamente sempre) lo spazzolino elettrico, purché di ottima qualità (in pratica dai 100 euro in su) lo spazzolino elettrico rimuove più placca di uno manuale.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 02-02-2015
Usato correttamente non rovina niente
Pubblicato il 02-02-2015
Egregio Alessandro, utilizzando lo spazzolino elettrico in modo adeguato, non rovinerà ne il dente ne la ricostruzione.
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Cagliari
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Rimini
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Rimini
Vedi la scheda