Seguito domanda del 20/04/2009: Devo farmi ricostruire un molare devitalizzato
Mi ricollego ad un consulto di qualche giorno fa in cui chiedevo se esistono perni moncone free-metal. Mi sono incontrato con il mio dentista il quale mi ha detto che ho due possibilità : 1. corone in oro (80% min.) /rame/palladio/iridio 2. corone in cromo cobalto (cromo(27%) cobaldo (60%) molibdeno) In base al tipo di perno moncone che sceglierò corrisponderà corona di ugual materiale. Secondo lui è preferibile il CrCo, anche per i costi da farmi affrontare, mentre il perno moncone in fibra di vetro me lo sconsiglia poichè andando su un molare devitalizzato potrebbe rompersi. Ora chiedo: Il cromo cobalto è totalmente biocompatibile? Ho letto articoli su internet non troppo rassicuranti a riguardo. La fibra di vetro è davvero sconsigliata? Inoltre, che tipo di perni dovrei scegliere se un domani volessi farmi mettere una ceramica integrale empress e quali per la zirconia, materiali che mi sembrano esenti da metalli e forse, più biocompatibili. Grazie.
Precedenti:
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Ragusa
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Trapani
Vedi la scheda