Home 
Glossario di Odontoiatria Lettera b Pag. 4
Glossario di Odontoiatria Lettera b Pag. 4
Dall'etimologia del nome, in questa area sono raccolti tutti quei vocaboli, più o meno noti, che riguardano la disciplina dell'odontoiatria, accompagnati ognuno dalla dichiarazione del significato e/o da altre osservazioni. Buona ricerca!
-
Biopsia
La rimozione di una certa quantità di tessuto od altro materiale vivente per sottoporlo ad esame microscopico ed effettuare una diagnosi. [...]
-
Biopsia a dermotomo
La rimozione di un sottile strato di tessuto usando un bisturi per dermotomia. [...]
-
Biopsia con funzione
La raccolta di materiale bioptico mediante funzione. [...]
-
Biopsia da alesaggio
La rimozione di tessuto per scopi diagnostici mediante l'uso di uno strumento affilato, cilindrico e cavo che viene posto sopra il tessuto da incidere, quindi viene ruotato applicando una lieve pressione fino a che non si ottiene [...]
-
Biopsia escissionale
La rimozione di una lesione completa in cui solitamente si comprende anche una significativa quantità di tessuto normale marginale, per l'esame istologico a scopo diagnostico. [...]
-
Biopsia esplorativa
Esplorazione a cui fa seguito il prelievo di materiale bioptico per determinare l'estensione della patologia ed il metodo per la sua rimozione. Solitamente a carico dell'osso o dei tessuti molli profondi. [...]
-
Biopsia incisionale
La rimozione chirurgica di una certa estensione di tessuto in cui è presente sia la lesione, sia il tessuto sano periferico, per l'esame istologico a scopo diagnostico. [...]
-
Biovetro
Silicato fuso contenente ossido d'alluminio che presenta un film superficiale reattivo trasparente, compatibile con i tessuti epiteliali e connettivi. Viene usato come rivestimento nelle lame e negli impianti endostali in genere. [...]
-
Biscotto
Stadio di cottura (basso, medio, alto) durante la fusione della ceramica prima della glasure finale. [...]
-
Bisellatore
Strumento con terminale con curvo e tagliente. [...]
-
Bisello
L'inclinazione di una superficie con un'altra quando non siano ad angolo retto; nella preparazione di cavità è un taglio che produce un angolo maggiore di 90° con la parete della cavità. [...]
-
Bisello del bordo di cavità
L'inclinazione del margine della cavità durante la preparazione in relazione al piano dello smalto. [...]
-
Bisello rovesciato
L'inclinazione della lama verso la base della tasca parodontale per separare l'epitelio sulculare da quello esterno. E' anche detto bisello interno. [...]
-
Bisturi
Uno strumento usato per tagliare costituito da una delicata lama estremamente affilata e appuntita con un margine convesso. [...]
-
Bisturi di kirkland
Un bisturi con una lama molto affilata a forma di cuore ad entrambe le estremità. Viene usato per l'incisione iniziale durante gengivectomie. [...]
-
Bisturi di merrifield
Un bisturi che possiede una lunga e stretta lama triangolare come prolungamento del collo; viene usato per l'incisione negli interventi di gengivectomia. [...]
-
Bisturi per amalgama
Strumento metallico a lama usato per correggere i margini e rimuovere l'eccesso di amalgama dopo il riempimento delle cavità. [...]
-
Bite
Mascherina di plastica trasparente che protegge i denti dal movimento dell'usura. Domande/Risposte [...]
-
Bite (o morso)
La parte di un dente artificiale dal suo lato linguale compresa fra la spalla del dente ed il suo margine incisale;Registrazione interocclusale o relazione. Vedi anche spazio per dentiera, distanza interarcata, registrazione in [...]
-
Bite/morso a x
Vedi morso incrociato. [...]