Home 
Glossario di Odontoiatria Lettera d Pag. 7
Glossario di Odontoiatria Lettera d Pag. 7
Dall'etimologia del nome, in questa area sono raccolti tutti quei vocaboli, più o meno noti, che riguardano la disciplina dell'odontoiatria, accompagnati ognuno dalla dichiarazione del significato e/o da altre osservazioni. Buona ricerca!
-
Dimensione verticale occlusale
La dimensione verticale della faccia quando i denti o i rialzi occlusali sono a contatto in occlusione centrica. [...]
-
Diminuizione della dimensione verticale
Una diminuizione della distanza verticale fra la mandibola e la mascella conseguente alla modificazione dei denti o alla posizione dei denti e dello spazio occlusale, o conseguente al riassorbimento alveolare o [...]
-
Discrepanza della dimensione fra denti
La mancanza di armonia proporzionale nella larghezza dei diversi denti che provoca la presenza di spazi o affollamenti relativi in diverse parti della dentizione. [...]
-
Disfunzione dentale
Anormale funzionamento o danno funzionale dell'organo dentale. [...]
-
Disgnazia
Presenza di squilibri a carico dell'occlusione dentale e della morfologia mascellare. [...]
-
Disodontiasi
Quando si parla di disodontiasi ci si riferisce a disturbi provocati dall'eruzione anormale di un dente: questa patologia può interessare sia i tessuti che sono attorno al dente medesimo e lo sostengono, sia organi o tessuti lontan [...]
-
Displasia dentinale
Disturbo genetico della dentina caratterizzato da una precoce calcificazione della camera pulpare e dei canali radicolari con riassorbimento radicolare. Si differenzia dalla dentinogenesi imperfecta, soprattutto perchè in qu [...]
-
Disposizione
La modalità in cui è organizzato un gruppo di cose. [...]
-
Disposizione dei denti
La sistemazione dei denti su una protesi o su una base provvisoria secondo un obiettivo ben definito. [...]
-
Disposizione finanziaria
Un accordo fra il dentista ed il paziente sulle modalità di pagamento della parcella. [...]
-
Distocclusione
Malocclusione dentaria caraterizzata da spostamento del primo molare inferiore indietro di una cuspide rispetto al molare superiore; ne deriva che la mandibola è arretrata rispetto alla mascella, con uno spazio tra le superfici p [...]
-
Dolore orale da dentiera
Infiammazione e trauma delle mucose orali causata da instabilità della dentiera, ipersensibilità ai materiali componenti la dentiera, o proliferazione di Candida albicans con conseguente micosi. [...]
-
Duplicato sulla dentiera
Una seconda dentiera che è la copia della prima. [...]